30/07/1979 - 060 - 31 Ritiri Purezza

30/07/1979

Ritiro al Gruppo Gioia di Dio1

30 luglio 1979

I. Necessità di tendere alla perfezione. Importanza della preghiera, ma fatta bene.

Come deve essere attenta e devota.

II. Imparare a relazionare. Socialità dell’uomo e del cristiano.

Necessità di vincere l’egoismo e praticare la bontà, particolarmente in casa e con le amiche.

Ritiro al Gruppo I Media

31 luglio 1979

Un’unica meditazione sulla preghiera (attenzione e devozione).

Purezza

È un problema di intelligenza. Vedere bene le cose come Dio sapiente e creatore ha disposto, con serenità, con equilibrio, con saggezza. Non vedere distorto con morbosità e curiosità sciocca.

È un problema della volontà. Educarsi; è un infelice chi si lascia dominare dai propri istinti. È un forte chi sa comandarsi, e non si lascia dominare dall’ambiente, da certe compagnie più o meno occasionali.

È un problema di tutta la personalità umana e cristiana.

È un problema di fede. La coinvolge in pieno.

Senza la purezza non si persevera nella fede.

È un problema della grazia. Facilmente la si perde nell’incalzare delle tentazioni.

È un problema dell’amore, di Dio e dell’uomo.

L’impuro è un egoista. Sviluppando l’impurità vi è una crescita spaventosa dell’egoismo.

È un problema di gioia. La tentazione impura si presenta come piacere e felicità. È una bugia. Lo scontento fa strage.

È necessario allora maturare una fortissima decisione.

Scegliere la purezza come proprio ideale.

Respingere tutto ciò che la possa intaccare.

Tenere vivo sempre l’entusiasmo per il grande e per il bello.

Fare i conti con la propria debolezza. Siamo fragili.

Porsi in difesa contro le nostre passioni, contro i condizionamenti del mondo, contro i cattivi discorsi e le suggestioni perverse.

Ricorrere ai mezzi umani e a quelli soprannaturali, specialmente all’Eucarestia e alla devozione alla Madonna.

Condividi su
MOVIMENTO FAMILIARIS CONSORTIO
Via Franchetti, 2
42020 Borzano
Reggio Emilia
Tel: + 39 347 3272616
Email: info@familiarisconsortio.org
Website: familiarisconsortio.org
  • “È evidente come Don Pietro abbia vissuto il suo sacerdozio
    tra la vita delle persone, condividendo tutto. 
    In fondo, forse, è il segreto più prezioso che ci ha svelato.”
    Umberto Roversi

© 2022 Movimento Familiaris Consortio | Via Franchetti, 2 42020 Borzano (RE) | info@familiarisconsortio.org |Privacy Policy | COOKIE POLICY | SITEMAPCREDITS