073 - Comunione dei Santi - Cardinal Congar

073. Comunione dei Santi

1. È formata dai rapporti profondi e misteriosi che risultano dall’unione di tutti i fedeli in Cristo. Crea una possibilità e un esercizio effettivo di comunicazione vitale, unità di vita, di carità, comunione dei frutti.

Unità nel Corpo di Cristo (1Cor 12,13). Ogni membro è per tutti (1Cor 12,4-6. 12-13).

a) Ciò che spetta al Cristo solo: soddisfare per la pena eterna, solo ha offerto una soddisfazione adeguata (1Gv 2,2); e comunicare la grazia (At 4,12; 1 Tm 2,5).

b) Ogni cristiano può soddisfare per la pena temporale, può meritare l’aumento della grazia (de condigno) e le grazie attuali; e de congruo1 la perseveranza finale.

c) Ciascuno per gli altri può ottenere la soddisfazione per i peccati, un’invocazione di misericordia. Dobbiamo desiderare di aumentare il merito in vista della loro salvezza. Soddisfare al loro posto. “Io farò il resto” (Santo Curato d’Ars).

Congar, Le vie2, p. 308

Condividi su
MOVIMENTO FAMILIARIS CONSORTIO
Via Franchetti, 2
42020 Borzano
Reggio Emilia
Tel: + 39 347 3272616
Email: info@familiarisconsortio.org
Website: familiarisconsortio.org
  • “È evidente come Don Pietro abbia vissuto il suo sacerdozio
    tra la vita delle persone, condividendo tutto. 
    In fondo, forse, è il segreto più prezioso che ci ha svelato.”
    Umberto Roversi

© 2022 Movimento Familiaris Consortio | Via Franchetti, 2 42020 Borzano (RE) | info@familiarisconsortio.org |Privacy Policy | COOKIE POLICY | SITEMAPCREDITS