066 - La Comunità

066. «La Comunità»

Bisogna essere ben responsabili in questo momento della vita della Chiesa.

Il fenomeno del recente «spontaneismo» ha rivelato il suo limite ed è da considerarsi legato a un atteggiamento reattivamente ingenuo.

Perché la Comunità sia

a) una vera ricchezza nella vita organica e articolata della Chiesa,

b) sia una espressione di quella pluralità di doni e di servizi che è segno di Spirito Santo,

c) e concorra a rendere più adeguata ed efficace l’unica missione della Chiesa,

alcune condizioni:

1. In se stessa è un mezzo non un fine. È per favorire la realizzazione della vocazione personale e di rendere più agevole ed efficace l’apporto alla vita e missione della Chiesa.

Perciò non chiudersi in se stessa,

non una vita autonoma,

non autosufficiente.

Non è la Chiesa, ma una espressione al suo interno; è un itinerario ad un sempre più consapevole senso della Chiesa.

2. Non è necessario che abbia una propria giustificazione teologica. Deve ricercare il suo motivo nella santificazione dei suoi membri e sul piano pastorale.

Deve promuovere una maturità di fede,

deve promuovere una coscienza di Chiesa,

coordinare apporti e contributi di idee, di esperienze, di iniziative.

3. Non un immobilismo acritico. Non è l’anagrafe che deve dire se è valida.

4. In dialogo continuo con tutte le componenti della vita ecclesiale. Essere in dialogo e in ascolto. Qualificarsi o nella globalità dei fini propri della pastorale in modi particolari e originali, o in fini particolari o ambientali.

5. Non considerarsi privilegiati o migliori degli altri.

In servizio nell’interno della comunità, in servizio per gli altri. Ogni dono, ed è dono appartenervi, è la misura di un compito, di un debito, di un servizio.

Condividi su
MOVIMENTO FAMILIARIS CONSORTIO
Via Franchetti, 2
42020 Borzano
Reggio Emilia
Tel: + 39 347 3272616
Email: info@familiarisconsortio.org
Website: familiarisconsortio.org
  • “È evidente come Don Pietro abbia vissuto il suo sacerdozio
    tra la vita delle persone, condividendo tutto. 
    In fondo, forse, è il segreto più prezioso che ci ha svelato.”
    Umberto Roversi

© 2022 Movimento Familiaris Consortio | Via Franchetti, 2 42020 Borzano (RE) | info@familiarisconsortio.org |Privacy Policy | COOKIE POLICY | SITEMAPCREDITS