129 - Spiritualità familiare

129. Spiritualità familiare

Tutti i sacramenti derivano il loro significato e la loro forza dalla Pasqua del Signore, ossia dal suo passaggio dalla morte alla vita. Tutti i sacramenti tendono a renderci partecipi della Pasqua del Signore unendoci al suo sacrificio, alla sua offerta al Padre, alla sua morte e alla sua resurrezione. Ciascun sacramento però sottolinea un aspetto particolare del mistero pasquale di Cristo e lo attua nella nostra vita secondo i vari momenti e le varie necessità.

Il Matrimonio ricorda in modo speciale e attua l’alleanza con Dio che Cristo, morendo, ha sancito nel suo sangue congiungendo Dio e l’umanità in un patto di amore perfetto e eterno. È un memoriale; l’amore degli sposi deve essere una fedele immagine, un segno dell’amore che Dio ha giurato all’umanità accettandola come una sposa.

Il sigillo di questo patto fu il sangue di Cristo, che fu versato ed è reso presente nella Messa perché noi rinnoviamo con sempre maggiore consapevolezza il nostro impegno di alleanza con Dio.

Questo amore è frutto di un sacrificio.

Ogni vero amore deve fondarsi sulla generosità e sul dono di sé. Non solo ci ricorda che Dio ci ha amato, ma come ci ha amato.

Condividi su
MOVIMENTO FAMILIARIS CONSORTIO
Via Franchetti, 2
42020 Borzano
Reggio Emilia
Tel: + 39 347 3272616
Email: info@familiarisconsortio.org
Website: familiarisconsortio.org
  • “È evidente come Don Pietro abbia vissuto il suo sacerdozio
    tra la vita delle persone, condividendo tutto. 
    In fondo, forse, è il segreto più prezioso che ci ha svelato.”
    Umberto Roversi

© 2022 Movimento Familiaris Consortio | Via Franchetti, 2 42020 Borzano (RE) | info@familiarisconsortio.org |Privacy Policy | COOKIE POLICY | SITEMAPCREDITS