03/05/1983 - 3 maggio

Sant'Ilario d'Enza, 03/05/1983
Catechesi mese di Maggio

Ascolta l'audio

Chiamiamo la Madonna “causa della nostra letizia”; da Lei viene ogni nostra gioia. La Madonna, infatti, donandoci Gesù, ci ha donato ogni bene. E continuamente continua la sua opere di madre: ci dà Gesù, intercede per noi, ci difende. Lo sappiamo: chi vuole una grazia deve ricorrere all’intercessione della Vergine Santissima. Guardiamo a Lei non solo come un esempio: guardiamo a Lei come a una potente mediatrice. Gesù l’ha voluta nostra madre, l’ha voluta nostro sostegno; perciò è la nostra gioia. Dobbiamo frequentemente esprimere alla Madonna il senso della nostra riconoscenza. Se non siamo riconoscenti, facciamo un’opera ingiusta, perchè noi tutto dobbiamo a Lei tutto: quello che siamo, quello che speriamo di diventare, il bene del nostro tempo, la gioia nell’eternità. È per questo che Le ripetiamo: “Mostraci dopo questo esilio il frutto del tuo seno, Gesù”. Le dobbiamo promettere di vivere pienamente la nostra fede, sentendola quale è: assolutamente preziosa. Dobbiamo avere la gioia piena di essere cristiani, la fortuna, o meglio, il dono di essere cristiani, perché essendo cristiani abbiamo la luce dell’intelligenza, abbiamo il senso della vita, sappiamo il perché della nostra esistenza, il perché delle nostre tribolazioni e dei nostri dolori; avendo la parola di Dio con noi abbiamo la grande luce in ogni evenienza. Riconoscenti perché, soprattutto in Gesù presente nell’Eucarestia, abbiamo la grazia di essere graditi al Padre, di essere uniti ricevendo il Corpo di Gesù, di essere nella santa Chiesa, di potere avere i Sacramenti, di potere avere tutti i conforti, la grande grazia di essere così, privilegiati. Che cosa abbiamo fatto noi per meritare tanti doni, quando milioni di persone ancora nel mondo non hanno ricevuto il dono della fede? Cerchiamo di capire cosa vuol dire avere la gioia di essere in Gesù, di essere con Gesù e cerchiamo di non lasciarci mai prendere dalla tristezza e dal desiderio delle cose che sono fuori dalla volontà di Dio. Tutto cerchiamo, quando con umiltà cerchiamo la volontà del Signore. Impegniamoci allora, e sia il nostro proposito la gioia serena di vivere bene e pienamente da cristiani.

CODICE 83E2M013
LUOGO E DATA Sant'Ilario d'Enza, 03/05/1983
OCCASIONE Catechesi mese di Maggio
DESTINATARIO Comunità Parrocchiale
ORIGINE Registrazione
ARGOMENTI Litanie Madonna: Causa della nostra letizia
Condividi su
MOVIMENTO FAMILIARIS CONSORTIO
Via Franchetti, 2
42020 Borzano
Reggio Emilia
Tel: + 39 347 3272616
Email: info@familiarisconsortio.org
Website: familiarisconsortio.org
  • “È evidente come Don Pietro abbia vissuto il suo sacerdozio
    tra la vita delle persone, condividendo tutto. 
    In fondo, forse, è il segreto più prezioso che ci ha svelato.”
    Umberto Roversi

© 2022 Movimento Familiaris Consortio | Via Franchetti, 2 42020 Borzano (RE) | info@familiarisconsortio.org |Privacy Policy | COOKIE POLICY | SITEMAPCREDITS