11/05/1986 - Catechesi mese di Maggio

Sant’Ilario d’Enza, 11/05/1986
Meditazione del mese di maggio, Catechesi ai Vespri

Ascolta l'audio

“Egli è alla destra di Dio Padre”. Contempliamo Gesù nella gloria. Lo abbiamo avuto davanti crocefisso e fatto oggetto di scherno. Gesù ha ingoiato la morte ed è nella gloria; è vicino al Padre, per ripetere al Padre la sua intercessione per noi. Gesù ci ha insegnato a chiamarlo così, con lo stesso nome che gli dà Lui: “Padre, Padre che regni nei cieli”, cioè il Padre dominatore e signore dell’universo è un Padre al quale ci dobbiamo rivolgere con estrema fiducia, con rinnovata, fortissima fiducia. Gesù ci ha insegnato a desiderare il suo regno, ci ha insegnato a santificare il suo nome, ci ha insegnato che dobbiamo fare la sua volontà. Ecco, guardiamo alla Madonna come esempio di servizio e di umiltà, come Colei che ha attuato in pienezza nella sua vita il regno. È Lei la mediatrice, e ci insegna come anche noi siamo per il regno di Dio, come anche noi lo dobbiamo desiderare efficacemente. Dobbiamo desiderare di essere un cuor solo e un’anima sola con Gesù e collaborare con Lui, perché il Padre sia lodato, glorificato, amato. Dobbiamo amare il Padre, ci insegna la Madonna, come lo ha fatto Gesù, con il cuore di Gesù. E l’impegno nostro, l’impegno delle nostre devozioni deve essere finalizzato sempre lì: finalizzato a partecipare al Regno, a lavorare per il Regno, a prodigarci per il Regno. “Venga il tuo regno”: deve essere la nostra giaculatoria; il suo regno in tutte le anime. E, se persevereremo nel bene, se ci mostreremo disponibili, il Signore ci darà indubbiamente la capacità di collaborare efficacemente alla venuta di questo Regno, perché Gesù diventi il Re dell’universo per tutti gli uomini, perché tutti gli uomini lo riconoscano Signore, perché tutti gli uomini lo lodino e lo benedicano. Che Gesù porti tutto l’universo al Padre, quell’universo che ha riscattato con il suo sangue, quell’universo per cui ha pregato la Madonna di essere madre. La madre celeste, Maria, ci aiuterà a fare lo sforzo, lo sforzo quotidiano di generosità, perché si adempia l’ansia di cui il Signore ci ha reso partecipi nell’insegnarci il «Padre nostro».

CODICE 86EAM013
LUOGO E DATA Sant’Ilario d’Enza, 11/05/1986
OCCASIONE Meditazione del mese di maggio, Catechesi ai Vespri
DESTINATARIO Comunità parrocchiale
ORIGINE Registrazione
ARGOMENTI Rosario
Condividi su
MOVIMENTO FAMILIARIS CONSORTIO
Via Franchetti, 2
42020 Borzano
Reggio Emilia
Tel: + 39 347 3272616
Email: info@familiarisconsortio.org
Website: familiarisconsortio.org
  • “È evidente come Don Pietro abbia vissuto il suo sacerdozio
    tra la vita delle persone, condividendo tutto. 
    In fondo, forse, è il segreto più prezioso che ci ha svelato.”
    Umberto Roversi

© 2022 Movimento Familiaris Consortio | Via Franchetti, 2 42020 Borzano (RE) | info@familiarisconsortio.org |Privacy Policy | COOKIE POLICY | SITEMAPCREDITS