12/05/1987 - Catechesi mese Maggio

Sant'Ilario d'Enza, 12/05/1987
Catechesi mese di Maggio

Ascolta l'audio

Quando si è svelato il volto di Dio, abbiamo visto in quel volto una sterminata forza di misericordia. Non solo la misericordia: la misericordia in azione, la misericordia in donazione. Fin dal Paradiso terrestre, quando Dio deve castigare, svela il suo volto di misericordia.

La storia degli interventi di Dio si chiama «storia della salvezza». Dio è intervenuto per salvare l’uomo, perché ama l’uomo, perché perdona l’uomo. Non c’è nessun peccato che non perdoni: tutto è perdono.

Chi potrebbe osare di dire di non avere bisogno di misericordia? Tutti ne abbiamo estremamente bisogno, perché tutti siamo peccatori. Il Signore, nonostante il ripetersi delle nostre miserie, perdona sempre, perdona tanto e ci vuole abbracciare come figli. Ci ha amato tanto, da sacrificare il suo Figlio diletto. Sul Tabor ha detto: “Questi è il mio figlio prediletto” (Mc 9,7); eppure lo ha dato alla morte, per noi! E ha compiuto la sua opera, dandoci, in Maria, la madre di Gesù, una madre di misericordia, perché Maria, estremamente unita a Gesù, ha avuto il palpito del cuore di Gesù e perciò ha accolto l’invito di Gesù: “Donna, ecco tuo figlio” (Gv 19,26). Ad ognuno di noi è stata rivolta questa dolcissima parola, perché ognuno di noi è figlio di Maria. E allora veramente troviamo rifugio in Lei, consolazione in Lei, speranza in Lei. Tutto nella Madonna ci parla di bontà, di perdono, di comprensione.

Dobbiamo sviluppare la nostra devozione esattamente in quest’ordine, l’ordine che è di tutta la rivelazione di Dio. Il peccato va detestato e, se è detestato, è perdonato.

La Madonna intercede per noi. L’abbiamo come una grande difesa, sentiamo che la Madonna ci difende e ci ripete le parole che ha detto alla Salette: “Devo tener fermo il braccio della giustizia”. È Lei che piange per i peccati e si interpone sempre di più, perché possiamo avere il coraggio e la forza di vincere i nostri peccati e le nostre tentazioni.

Cresciamo allora nella confidenza in Maria madre della misericordia e proponiamoci nella giornata di domani, che è la festa della Madonna di Fatima, di essere attenti e diligenti nel respingere di più le nostre tentazioni e vincere i nostri difetti, per manifestare tutta la nostra fiducia in Maria, madre nostra.

CODICE 87EBM013
LUOGO E DATA Sant'Ilario d'Enza, 12/05/1987
OCCASIONE Catechesi mese di Maggio
DESTINATARIO Comunità parrocchiale
ORIGINE Registrazione
ARGOMENTI Il Cuore di Maria

Condividi su
MOVIMENTO FAMILIARIS CONSORTIO
Via Franchetti, 2
42020 Borzano
Reggio Emilia
Tel: + 39 347 3272616
Email: info@familiarisconsortio.org
Website: familiarisconsortio.org
  • “È evidente come Don Pietro abbia vissuto il suo sacerdozio
    tra la vita delle persone, condividendo tutto. 
    In fondo, forse, è il segreto più prezioso che ci ha svelato.”
    Umberto Roversi

© 2022 Movimento Familiaris Consortio | Via Franchetti, 2 42020 Borzano (RE) | info@familiarisconsortio.org |Privacy Policy | COOKIE POLICY | SITEMAPCREDITS