28/04/1988 - Omelia Giovedi IV Pasqua

Sant’Ilario d’Enza, 28/04/1988
Omelia, Giovedì IV settimana Tempo Pasqua

Ascolta l'audio

At 13, 13-25; Gv 13, 16-20.

Il Signore parla di accoglienza. Chi accoglie uno che Gesù ha mandato, accoglie Gesù stesso; anzi, accoglie il Padre che lo ha inviato.

Bisogna che noi capiamo sempre di più la missione della Chiesa, perchè la Chiesa è l’inviato di Gesù; la Chiesa parla in nome di Gesù, ci esorta in nome di Gesù. E in nome di Gesù ci perdona e in nome di Gesù ci sa guidare.

Bisogna che noi amiamo la Chiesa e vediamo nella Chiesa sempre, costantemente, la persona di Gesù.

Bisogna che noi nella Chiesa abbiamo sempre un grande spirito di fede, una fede viva perchè altrimenti, se c’è una visione solo umana, c’è il dubbio, c’è lo scoraggiamento, c’è la diffidenza.

Dobbiamo guardare la Chiesa come opera di Gesù. Quella Chiesa che è una, che è santa, che è cattolica, che è apostolica. La nostra Chiesa che dobbiamo amare con tutto il cuore; la nostra Chiesa che dobbiamo seguire; la nostra Chiesa nella quale c’è la figura eminente della Madonna, Madre della Chiesa.

La Madonna, come Madre della Chiesa, ci insegna questa visione soprannaturale di fede; la Madonna ci custodisce come figli e vuole che ognuno di noi sappia tenere il suo posto, che ognuno di noi sappia essere umile di fronte agli altri, che ognuno di noi sappia seguire le parole del Papa e la parola del Vescovo, che ognuno di noi si sforzi di vincere il proprio egoismo e la propria visuale ristretta.

La Chiesa è il monumento dell’amore di Dio; la Chiesa è uscita dal costato trafitto di Cristo, è uscita da quel cuore ed è sempre una dimostrazione dell’amore di Gesù, una dimostrazione della sua misericordia, una chiara presentazione della sua provvidenza.

Stiamo con Gesù nella Chiesa e saremo sempre in una grande pace e in una grande sicurezza.

CODICE 88DTO01363N
LUOGO E DATA Sant’Ilario d’Enza, 28/04/1988
OCCASIONE Omelia, Giovedì IV settimana Tempo Pasqua
DESTINATARIO Comunità parrocchiale
ORIGINE Registrazione
ARGOMENTI La Chiesa, opera di Dio
Condividi su
MOVIMENTO FAMILIARIS CONSORTIO
Via Franchetti, 2
42020 Borzano
Reggio Emilia
Tel: + 39 347 3272616
Email: info@familiarisconsortio.org
Website: familiarisconsortio.org
  • “È evidente come Don Pietro abbia vissuto il suo sacerdozio
    tra la vita delle persone, condividendo tutto. 
    In fondo, forse, è il segreto più prezioso che ci ha svelato.”
    Umberto Roversi

© 2022 Movimento Familiaris Consortio | Via Franchetti, 2 42020 Borzano (RE) | info@familiarisconsortio.org |Privacy Policy | COOKIE POLICY | SITEMAPCREDITS