03/07/1983 - Omelia XIV Domenica Ord Matrimonio

Sant’Ilario d’Enza, 03/07/1983
Omelia XIV Domenica tempo ordinario Anno C

Ascolta l'audio

Is 66, 10-14; Gal 6, 14-18; Lc 10, 1-12. 17-20

“Pace a questa casa”. Tutta la Liturgia oggi insiste su questa parola, la parola che ha tanto fascino ed è tanto desiderata e così poco è raggiunta. Pace.

Vorrei che noi in preghiera oggi, augurassimo agli sposi la vera, la duratura, la trionfante pace cristiana, perché la pace è dono di Dio. Non è stato detto, anzi dice il Vangelo, cantato: “Pace in terra agli uomini di buona volontà”, là a Betlemme?

Vi auguriamo la pace vera, quella che nasce da un’armonia, da una magnifica armonia dei valori umani con i valori divini, dai valori dell’intimità dell’anima ai valori sociali. Vi auguriamo la pace che Cristo, solo Lui, ha portato, con il Suo Sangue, sì, proprio, spargendo il Suo Sangue, perché ogni sangue macchia, ma il sangue di Cristo è l’unico che purifica, è l’unico che rende le vere armonie in tutti i campi.

Oh, il Sangue di Cristo! E’ il fondamento della pace. Come si può parlare di pace se non si è con Dio, se non si è con i Comandamenti di Dio, se non si è nello sforzo di essere uomini di buona volontà? Oh, veramente è vero: il Signore sulla Sua croce, ha conciliato il Cielo con la terra e ha dato a tutti gli uomini la grazia, la forza di essere buoni, di essere migliori, di sforzarsi per essere in bontà e in grazia con tutti.

Un’armonia che noi vi auguriamo, che noi, ce lo ricordiamo, vi auguriamo per sempre e intercediamo perché avvenga, perché voi possiate sentire che il matrimonio cristiano è la pace della famiglia, che il matrimonio cristiano è la gioia della famiglia, che il matrimonio è una cosa grande e misteriosa, perché porta la grazia del Signore, perché porta la sua continua assistenza.

Ecco, sono tante le traversie della vita, sono tante le incognite della vita, ma quando due sposi sanno che Gesù è con loro, che nel matrimonio hanno ricevuto la garanzia, la sicurezza dell’aiuto divino, con quanta sicurezza e gioia affrontano tutto! E vincono tutto, perché si vince nel nome del Signore, perché solo con Lui si realizza una magnificenza grande di animo, una magnificenza che onora, che rafforza, che corona.

Allora noi v’invochiamo dal Signore una pienezza di vita cristiana, non un cristianesimo ridotto, non una mediocrità: una pienezza, perché nella pienezza sta il dono di Dio; una pienezza, un essere evangelici. Seguire il Signore, seguirlo sempre, seguirlo nel vostro pensiero, nel vostro cuore, nelle vostre scelte, nelle vostre azioni. Seguire il Signore, camminare con Lui, perché chi cammina con Lui, secondo le Sue parole, “non cammina nelle tenebre”.

Noi vi auguriamo questa grazia del Signore nostro Gesù Cristo perché sia in pienezza, in preziosità di frutto, in vera testimonianza. Sì, siate forti, siate cristiani veri, cristiani completi, cristiani che sentono la propria vocazione, che superano ogni forma di chiusura e di visione ristretta per darsi al Signore nel bene, in tutto il bene, per procurare alla propria famiglia quell’armonia di valori che fa essere veramente un capolavoro di grazia.

Il Signore Gesù, nel Suo Sangue, vi santifichi, nel Suo Sangue vi arricchisca, nel Suo Sangue v’impreziosisca, nel Suo Sangue vi dia grandezza di gioia, di amore, amatevi molto, grandezza di amore, grandezza e senso di dono, sempre.

CODICE 83G2O0133DE
LUOGO E DATA Sant’Ilario d’Enza, 03/07/1983
OCCASIONE Omelia XIV Domenica tempo ordinario Anno C
DESTINATARIO Comunità Parrocchiale, Matrimonio
ORIGINE Registrazione
ARGOMENTI Festa del Sangue di Gesù
Condividi su
MOVIMENTO FAMILIARIS CONSORTIO
Via Franchetti, 2
42020 Borzano
Reggio Emilia
Tel: + 39 347 3272616
Email: info@familiarisconsortio.org
Website: familiarisconsortio.org
  • “È evidente come Don Pietro abbia vissuto il suo sacerdozio
    tra la vita delle persone, condividendo tutto. 
    In fondo, forse, è il segreto più prezioso che ci ha svelato.”
    Umberto Roversi

© 2022 Movimento Familiaris Consortio | Via Franchetti, 2 42020 Borzano (RE) | info@familiarisconsortio.org |Privacy Policy | COOKIE POLICY | SITEMAPCREDITS